Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Utilizza la ricerca per trovare ciò che ti serve!
108 espositori, cui si aggiungono le presenze di 16 realtà fornitrici di servizi per la rivendita – una su tutte Masidef – ubicate all’interno dello spazio FerrLab 2.0.
Queste le premesse della prima edizione di Siferr, il Salone Internazionale della ferramenta, tenutosi a Napoli, presso la Fiera d’Oltremare, il 7 e il 8 maggio scorsi e che ha chiuso i battenti con ben 6.134 presenze. Una visita era d’obbligo? Era opportuna?
Direi proprio di sì.
L'articolo continua subito sotto...
Oggi, come molti operatori del settore sanno o intuiscono, imbarcarsi in un’avventura fieristica non è facile, in Italia a maggior ragione, al Sud poi, dopo il fallimento dello storico Sifuc….
A queste premesse, certamente non facili, se n’è aggiunta un’altra: il tempo.
Basta andare a leggere o rileggere l’intervista realizzata l’8 febbraio a Sebastian Galimberti, organizzatore della manifestazione, per farsi un’idea di quanto il Siferr fosse una scommessa, nel vero senso della parola.
Durante lo svolgimento di Siferr, prima edizione del Salone Internazionale della Ferramenta, tenutosi a Napoli il 7 e l’8 maggio, abbiamo raccolto alcuni commenti. Guarda le videointerviste dei protagonisti.
Durante la settimana del Fuorisalone sarà possibile visitare virtualmente gli appartamenti rinnovati. Maggiori informazioni le trovate sull'articolo Progetto “The Host” sul portale DIYand Garden.com.
Presenti le più importanti marche del settore che hanno potuto mettere in funzione stufe e caminetti grazie all’impianto di aspirazione fumi predisposto dalla Fiera di Verona.
Una formula decisamente interessante, arricchita da un ricco programma di corsi, tenuti dagli esperti della rivista Vita in Campagna con un riscontro di interesse decisamente importante.
Il tema portante dell’evento è stata la “trasformazione”, di un settore sia negli aspetti più evidenti, come i negozi, sia in quelli più strategici come lo stesso concetto di bricolage, di utente e anche nella sostanza.
Lascia un commento