logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
EGLO-bricoday2025

Le nuove collezioni Eglo 2025/2026 raccontano un’idea di luce sempre più legata allo stile personale e alla trasformazione degli spazi domestici. Una luce che diventa fluida, materica, interattiva e capace di dialogare con ambienti dinamici.

Vetro, linee essenziali, tecnologie intuitive e un’estetica che richiama il passato senza rinunciare alla sperimentazione sono gli elementi chiave delle proposte che l’azienda porterà sul mercato nei prossimi mesi.

MENORCA: il vetro anni ’70 incontra l’interazione gestuale

Tra i protagonisti delle nuove collezioni c’è MENORCA, una lampada che rilegge il vetro in chiave contemporanea. Il paralume trasparente racchiude un cono bianco interno, creando un elegante doppio volume.

La novità più interessante è però l’interazione: basta un gesto della mano per accendere o spegnere la lampada: mantenendo il palmo fermo si regola l’intensità, mentre avvicinando entrambe le mani si varia la temperatura colore dal bianco caldo al freddo. Una proposta che unisce estetica e tecnologia in un’esperienza semplice e immediata.

HORTUNAS e ALMOSTER: giochi di vetro e atmosfere morbide

Il vetro rimane al centro anche delle collezioni HORTUNAS e ALMOSTER.

HORTUNAS introduce un vetro grigio vaporizzato che, una volta acceso, lascia emergere una sottile parentesi luminosa a LED: una mezzaluna di luce calda, interamente dimmerabile, pensata per creare ambienti raccolti e accoglienti.

ALMOSTER, con le sue tonalità bronzo, richiama invece la purezza di una goccia d’acqua grazie al paralume dalla forma fluida e dinamica.

CONAPRATO: una linea new retro dal carattere deciso

La proposta CONAPRATO porta la luce LED dentro un’estetica new retro, giocata sui toni del nero e dell’oro spazzolato. La struttura si avvolge con una linea morbida e audace, disponibile in versione sospensione, plafoniera, piantana e lampada da tavolo.

La luce è bianco dinamico a 3 step, con tre temperature selezionabili (calda, neutra, fredda) direttamente dall’interruttore o tramite il cavo: una soluzione versatile che si adatta ai diversi momenti della giornata.

Faretti e applique: funzionalità, matericità e colore

Il mondo dei faretti continua a crescere, con soluzioni pensate per gli spazi contenuti o per creare punti luminosi mirati.

Il modello PORTILLO punta tutto sulla dimensione materica: la superficie scanalata crea giochi di profondità e invita al contatto, trasformando la luce in un oggetto da manipolare e orientare.

All’opposto, la collezione TILSTON lavora sulla discrezione: forme fluide, tonalità pastello e un’estetica rassicurante che permette di portare equilibrio e calore negli ambienti quotidiani.

ROCCANOVA: la ricaricabile che si alimenta al sole

Le lampade ricaricabili sono ormai un must-have non solo in casa, ma anche per esterni e ambienti contract come bar e ristoranti.

ROCCANOVA risponde a questa tendenza con una novità importante: integra un pannello solare che permette di ricaricare la lampada durante il giorno, offrendo luce calda e dimmerabile al calar della sera.

È presente anche una presa USB per la ricarica rapida e una versione L, con struttura a piantana, ideale per terrazze e giardini. Le colorazioni disponibili vanno dal bianco al nero, fino al sabbia, verde e rosso mattone.

Novembre 2025

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"