A rendere speciale il Mercatino di Natale di Trento (Trento città del Natale) saranno due biciclette in Piazza Duomo.
Le due cyclette saranno attive, per tutta la durata del Mercatino: dal 19 novembre 2022, all’8 gennaio 2023.
Natale e casette “Green”
“Questa iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Trento – spiega Elisabetta Bozzarelli a Repubblica, assessore comunale al Turismo – punta a lanciare un messaggio di cruciale importanza, ancor più quest’anno, caratterizzato dall’esigenza di ripensare e ottimizzare i consumi energetici: la transizione ecologica richiede il contributo di tutti. Ciascuno di noi può e deve fare la sua parte. Ma le due cyclette saranno solo una delle tante iniziative volute dall’amministrazione e dall’azienda per il turismo per confermare la forte vocazione alla sostenibilità del nostro Natale cittadino”.
Le casette saranno circa ottanta e offriranno celebri prelibatezze locali: lucanica, salametto natalizio, speck, porchetta, lardo alle erbette; il Trentingrana, il Puzzone di Moena Dop, il Vezzena del Trentino, il Casolet e altri formaggi. Non mancheranno i dolci Strudel, gli Strauben, Zelten. Gli universali panettoni e biscotti, zamponi e cotechini, praline di cioccolato e specialità a base di miele, propoli, polline e pappa reale. Tutto possibile da degustare con i vini preferiti.
Arte, cultura e intrattenimento
Evoluzioni di trampolieri luminosi, artisti di strada, impegno di negozianti coinvolti in brevi racconti….
L’arte chiama cultura e iI sabato pomeriggio, dalle 17 alle 19, in centro andrà in scena Lhuman, un’originale celebrazione del solstizio d’inverno.
I visitatori potranno anche sperimentare l’insolita esperienza dei Balconi in Musica: due serate di dialogo virtuale tra i prestigiosi palazzi Thun e Geremia, le gemme del centro storico. Appuntamento il 16 e 17 dicembre con ottoni e cornamuse.
Spicca il percorso virtuale della visita guidata alla Cappella Vantini.
Uno dei tanti programmi, prevede infatti itinerari immersivi di 5 minuti insoliti e divertenti.
Un percorso attraversa il palazzo dal Conte Matteo Thun, altri poi laTorre Civica, la Torre della Tromba e la Torre Vanga. Vi si accede da una delle quattro postazioni presenti all’ingresso dell’edificio in via delle Orne indossando un visore, il modo originale messo a disposizione per rendere disponibili al pubblico luoghi di solito inaccessibili.
Natale 2022
ROTTA DI NAVIGAZIONE:
- IL NATALE A MILANO
- MERCATINO DI NATALE DI BOLZANO
- MERCATINO DI NATALE DI BRESSANONE
- MERCATINO DI NATALE DI BRUNICO
- MERCATINO DI NATALE A MERANO
- MERCATINI DI NATALE A GENOVA
- MERCATINO DI NATALE AD AOSTA