logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
mercatini natale 2022 Merano

Merano è la seconda cittadina del Sud Tirolo per numero di abitanti, doppiata, in quanto ad estensione, dal capoluogo di Provincia Bolzano. Cittadina insieme alla quale fa parte delle cinque originarie dei Mercatini di Natale sudtirolesi.

Oltre a Bolzano e Merano, gli altri tre centri che hanno dato vita a luci e addobbi, ormai tradizionali, che irradiano l’avvento del Tirolo italiano sono Brunico, Bressanone e Vipiteno.

Il Mercatino di Natale di Merano si svolgerà dal 25 Novembre 2022 al 6 Gennaio 2023, e animerà il centro con una serie di eventi. La scenografia degli addobbi farà da cornice al pattinaggio in piazza Terme e gli angoli più suggestivi della città si potranno scoprire a lume di lanterna. Previsti anche concerti, e tante altre iniziative.

Davanti ai tanti eventi in programma, ne abbiamo selezionati alcuni (il programma completo lo potete trovare seguendo il link al sito dell’azienda di soggiorno di Merano che trovate in Rotta di Navigazione):

24 Novembre ore 17.00: inaugurazione dei Mercatini di Natale di Merano con il coro bambini della scuola di musica di Merano sulla terrazza del Kurhaus della Passeggiata Lungo Passirio.

03 Dicembre dalle 17.00 alle 18.00: un coro di bambini canterà le più famose canzoni natalizie da tutto il mondo. Gli spettatori saranno invitati a partecipare al canto conclusivo. Un progetto di Dr. Schär in occasione del 100° anniversario dell’azienda in collaborazione con la MurX Academy.

05 Dicembre dalle 14.00 alle 18.00: la paurosa tradizione dei diavoli. I Krampus fanno irruzione al Mercatino con pellicce di caprone e grottesche maschere da diavolo.

La leggenda racconta che tempo fa, nei periodi di carestia, i giovani dei piccoli paesi di montagna si travestivano usando pellicce di piume e pelli e corna di animali e, irriconoscibili, terrorizzavano e derubavano gli abitanti dei villaggi vicini. Fra di loro c’era però un impostore: il diavolo in persona col suo reale volto. Lo riconobbero solo grazie alle sue zampe a forma di zoccolo di capra. Chiamarono il vescovo Nicolò che esorcizzò e sconfisse il diavolo e, da allora, i giovani sfilano travestiti da demoni.

06 Dicembre dalle 14.00 alle 18.00: tra le casette del Mercatino e in piazza della Rena s’intravedranno San Nicolò e i Krampus.

06 Dicembre 2022 dalle 18.30 alle 19.15: Festa di S. Nicolò ed esibizione di pattinaggio artistico dello Sport Club Merano in piazza Terme. Piazza Terme con il suo cubo di vetro, corpo dominante del centro termale, si inserisce armonicamente nel quadro dei mercatini.

La magica foresta natalizia di Forst

A Lagundo, distante solo un paio di chilometri da Merano, la Birra Forst organizza nella propria sede una grande foresta natalizia ricca di tante luci scintillanti, casette natalizie e stand di oggettistica tradizionale e gastronomia.

Naturalmente non manca la birra, ovviamente Forst. In particolare si segnalano i cocktail a base di birra nella Forst Beer Lounge, che accompagnano i piatti della cucina tradizionale altoatesina offerti dalle casette natalizie.

La Foresta natalizia riserva gradevoli sorprese anche per i più piccoli: lo zoo Forst, con animali da nutrire, accarezzare e cavalcare; una magica pista di pattinaggio e la pista per lo slittino per discese emozionanti e mozzafiato.

Orari di apertura della foresta Forst

Dal 16 novembre al 23 dicembre
mercoledì – domenica dalle ore 10:00 alle 23:00
lunedì e martedì giorni di riposo (tranne il 5 e il 6 dicembre)

24 dicembre chiuso

Dal 25 dicembre al 8 gennaio:
Aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 23:00

Orari di apertura dei Mercatini di Natale di Merano

Ogni giorno dal 25 novembre 2022 al 6 gennaio 2023 (chiuso il 25 dicembre)

Inaugurazione il 24 novembre

Stand commercio

  • Da lunedì a giovedì ore 11-19
  • Venerdì, sabato e festivi ore 10-20
  • Domenica ore 10-19

Aperture speciali

  • 24.12.2022 ore 10-15.30
  • chiuso il 25 dicembre
  • 31.12.2022 ore 10-15.30
  • 06.01.2023 ore 10-18

Stand gastronomia

  • Da lunedì a giovedì ore 11-21
  • Venerdì, sabato e festivi ore 10-22.30
  • Domenica ore 10-21

Aperture speciali

  • 24.12.2022 ore 10-17
  • chiuso il 25 dicembre
  • 31.12.2022 ore 10-17
  • 06.01.2023 ore 10-18

Natale 2022

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

sbobet

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

sbobet88

sbobet88

Ceme Online

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

bonus new member

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

https://caspianpart.com/

https://todopazar.com/slot-bet-100/

https://www.livehaber.net/

https://www.turkizrestaurant.com/

slot777 gacor

https://acacias.edu.co/

garansi kekalahan 100

https://ratlscontracting.com/wp-includes/slot-qris/

https://auditsocial.world/wp-includes/slot-ovo/

slot bet 100

idn poker