Il Mercatino di Natale di Levico Terme, ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove si può godere dell’autentico spirito del Natale.
Un’oasi naturale che nel periodo natalizio abbraccia con calore le tradizionali casette di legno nascoste tra gli alberi secolari tinti di bianco da fiocchi di neve. Le luci soffuse che ricoprono come un mantello gli alberi del parco vi faranno da guida lungo i vialetti che vi condurranno a scoprire questo luogo incantato.
Si potrà bere una tazza di parampampoli, bevanda alcolica tipica del Trentino preparata con caffè, grappa, vino, zucchero e miele. Non mancano il Villaggio degli Elfi, il trono di Babbo Natale e una ricca offerta enogastronomica per degustare piatti tipici trentini.
Dal mercatino si raggiunge il centro città in pochi minuti: troverete esposti più di cento presepi di artigianato nell’angolo suggestivo “Presepe vizin a cà”. Nel “Simposio di Scultura EcontrArte” gli scultori lavoreranno dal vivo tronchi di legno per comporre nuovi personaggi a grandezza naturale da collocare nel maestoso presepe di piazza della Chiesa.
Per chi ama le vacanze in camper:
Sosta Camper Vecchia Fattoria per visitare Levico Terme.
L’area camper adiacente al ristorante “La Vecchia Fattoria” di Levico Terme dispone di 10 piazzole, con corrente elettrica (10 ampere), zona carico e scarico, e ristorante. Per ulteriori informazioni contattare la struttura:
Sosta Camper la Vecchia Fattoria
Via per Caldonazzo 27, Levico Terme, Trento
+39 0461 700242 I www.vecchiafattorialevico.it
Mercatino di Natale di Levico Terme
Levico Terme, parco secolare degli Asburgo.
19 novembre 2019 – 6 gennaio 2023
Giornate e orari:
19, 20, 25, 26, 27 novembre
2, 3, 4, 7, 8, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 23, 24 dicembre
dal 26 dicembre al 6 gennaio 2023;
dalle 10.00 alle 19.00
Natale 2022