L’Alto Adige si prepara ad accogliere il Natale già dall’Avvento: a novembre prendono il via gli ormai tradizionali e imperdibili mercatini dell’Avvento.
Quello che si svolge ogni anno nella cittadina di Chiusa, in Valle Isarco, in provincia di Bolzano, è un Mercatino di Natale molto particolare: un Natale medioevale.
Niente luminarie scintillanti: a creare magia e giochi d’ombre per le vie cittadine è la luce tenue di candele e fiaccole: l’illuminazione pubblica viene spenta. L’atmosfera da fiaba prende vita nel centro storico che funge da scenario naturale al Natale, detto appunto medievale, e al suo mercatino.
Animano le vie guardiani notturni che raccontano storie antiche, mangiatori di fuoco, giocolieri, cavalieri. I prodotti esposti sulle bancarelle, celate dietro rami di abete o in antiche cantine, vengono proposti da artigiani e commercianti avviluppati in abiti storici di lana e velluto.
Intagliatori, artigiani del feltro, gioiellieri, fornai. I visitatori possono gustare anche prodotti culinari: vin brulé, biscotti fatti in casa, fondute di cioccolato, panpepato. E articoli di artigianato locale: ciotole in legno, figure del presepe finemente intagliate, innumerevoli prodotti realizzati con erbe aromatiche. Cori gospel, suonatori di strumenti a fiato e tamburi danno sfoggio delle proprie doti musicali.
Natale Medievale a Chiusa
Centro storico
25 novembre – 24 dicembre 2022
Orari:
ogni fine settimana, da venerdì a domenica, 10.00-19.00.
Natale 2022