logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
Bolzano Natale

L’albero di Natale è arrivato nel primo pomeriggio. L’abete, alto 20 metri, è stato donato dal Demanio Provinciale – Agentur Landesdomäne della Provincia Autonoma di Bolzano. Il trasporto è stato curato dalle Stazioni di Vigilanza Forestale di Aica e Moso, il montaggio è avvenuto con la collaborazione della Giardineria Comunale di Bolzano e la decorazione è stata realizzata a cura della Fondazione Lene Thun. Gli addobbi riproducono i desideri dei bambini in cura negli ospedali.

Il profumo nell’aria è di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa. I colori sono quelli delle casette di legno perfettamente addobbate e delle mille luci dell’albero di Natale in piazza. I suoni le note dei canti natalizi e le voci allegre dei bambini. Il Mercatino di Natale di Bolzano è una festa per tutti i sensi,.

Il 25 novembre alle 17 le famose casette di legno e le oltre 1300 luci del gigantesco albero di piazza Walther, nel centro di Bolzano, si accenderanno un’altra volta dando il via a uno straordinario viaggio senza tempo fra tradizioni, emozioni e cultura che, anno dopo anno, non smette di incantare i numerosi visitatori provenienti da ogni parte d’Europa.

Con le sue circa 80 bancarelle, è il mercatino di Natale più grande non solo dell’Alto Adige, ma di tutta Italia, e da oltre 30 anni attira innumerevoli visitatori nel capoluogo della provincia di Bolzano: il mercatino di Natale di Bolzano. Nonostante sia così grande, è indescrivibilmente magico e possiede un fascino tutto suo. Dalla fine di novembre all’inizio di gennaio, cioè durante il periodo dell’Avvento, riempie la Piazza Walther nel centro di Bolzano con il suo profumo di Natale, il suo scintillante splendore e le sue luci magiche.

Perché l’Avvento a Bolzano è qualcosa di davvero speciale: per le vie del centro, nei cortili, in piazza e nel parco della Stazione è tutto un tripudio di luci, decori, alberi e presepi, cori e note di suonatori di corno alpino, profumi e sapori.

La città si trasforma e diventa protagonista di una magica fiaba d’inverno, con un calendario fitto di eventi:

L'articolo continua subito sotto...

Programma:

– Il mercatino della solidarietà: nel centro storico di Bolzano oggetti e decorazioni proposti dalle associazioni Onlus fino al 23 dicembre.
– Natale dei libri. A Castel Mareccio dal 6 all’11 dicembre.
– Prima grande Lotteria di Natale della città.
– Luci e suoni al Museo Civico. Un progetto che valorizza la tradizione e il patrimonio musicale della città. Porta sul palco artisti, compositori e interpreti della musica classica.

Natale a Bolzano è anche una festa per il palato: i sapori della tradizione enogastronomica e del buon vino fanno bella mostra nei vari stand che invitano a gustare specialità tirolesi e piatti alpini preparati con prodotti locali sempre freschi: dallo speck al vin brulé, dalle frittelle al succo di mele, allo strudel.

Un Natale per piccoli e grandi

Numerose iniziative in programma per allietare grandi e piccoli. Sono tantissime le iniziative pensate per i visitatori.

Bolzano, la porta delle Dolomiti, è punto di incontro e di scambio tra diverse culture, quella mediterranea e quella dell’Europa centrale. La visita al Mercatino di Natale di Bolzano può quindi trasformarsi anche in un’entusiasmante esperienza alla scoperta dei musei della città invita a scoprire il lato artistico e culturale.

Un mercato di Natale green

Le casette del Mercatino di Natale di Bolzano brillano sotto una stella verde, quella della certificazione “Green Event”: un riconoscimento importante dell’impegno a favore dell’ambiente e del rispetto per la natura.

I Mercatini originali dell’Alto Adige sono sinonimo di utilizzo di prodotti regionali e a basso impatto ambientale, di gestione efficace dei rifiuti, di risparmio energetico e di mobilità sostenibile.

Le brochure del Mercatino di Natale di Bolzano sono stampate su carta 100% riciclata e gli stand gastronomici venderanno solo acqua in vetro con il marchio “Mercatino di Bolzano”.

Orari di apertura

Dal 25.11.2022 al 6.1.2023: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00

Orari straordinari
Inaugurazione 24.11.2022 ore 17:00-19:00
24.12.2022 ore 10:00-14:00
25.12.2022 chiuso
31.12.2022 ore 10:00-18:00
1.1.2023 ore 12:00-19:00

Natale 2022

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterestGoogle News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

depo 25 bonus 25

bonus new member

slot777

rtp slot

lapak pusat

slot bet 200

https://dacom.hss.de/

https://www.sportsleaguesandtournaments.com/

https://www.huntingraccoon.com/

baccarat online

slot garansi

sbobet

rtp live

slot777

mahjong ways

joker123

sbobet

idn poker

situs slot777

slot joker123

judi bola

login sbobet

slot777 login

https://podcast.peugeot.fr/bonus-new-member/

slot bonus

sbobet88

slot bonus new member

sbobet88

Ceme Online

bet kecil

bet kecil

bet kecil

mahjong ways

https://esigarauzmani.org/wp-includes/slot-bet-kecil/

https://www.bonus-new-member.albedonekretnine.hr/

https://copima.jp/latex/bet-100/

bonus new member

https://www.routlens.lu/app/themes/bet-100/

https://aws-klinkier.pl/wp-content/bet-100/

sbobet88

https://slot88.tinambaturf.com.au/

https://www.cutawayguitarmagazine.com/wp-content/slot-bet-kecil/

https://db.me.cit.nihon-u.ac.jp/

bet 100

bet 100

bet 100

https://caspianpart.com/

https://todopazar.com/slot-bet-100/

https://geographicforall.com/wp-includes/slot-bet-100/

slot777

slot bonus