A Napoli, una delle strade più frequentate da residenti e turisti, non solo durante il periodo natalizio, è via San Gregorio Armeno, in pieno centro, meglio conosciuta come la Strada dei Presepi.
In questa strada sono molte le botteghe artigiane che, grazie alla straordinaria abilità dei maestri presepiali, realizzano e vendono statuine per il presepe natalizio, di tutte le dimensioni e fattezze, ambientazioni per il presepe e presepi nelle campane di vetro.
I pastori del presepe napoletano hanno spesso forti significati simbolici e si identificano con antiche figure religiose.
Alle figure tradizionali però, ogni anno, i maestri affiancano statuine che raffigurano personaggi famosi legati all’attualità. Permane nel tempo la statuina di Maradona, come quella di Berlusconi, Beppe Grillo, Donald Trump, Di Maio e Salvini (con braccio ingessato), ma anche il Papa, i Reali inglesi e la campionessa di scherma Bebe Vio.
Gli orari di apertura e di chiusura delle botteghe e dei negozi di San Gregorio Armeno durante tutto l’anno vanno dalle 9,30 del mattino, fino alle 19 di sera. Nel periodo natalizio molti prolungano l’orario fino alle 20.
Natale 2022