I giorni della meraviglia tornano anche ad Arezzo: il centro storico si veste a festa e accoglie i mercatini di Natale durante i fine settimana dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023.
Il centro storico si trasforma con tante attrazioni magiche e il Prato, la grande area verde che domina la città, sarà il Parco delle Meraviglie.
Mercatini tipici
Per rendere più piacevole la visita ad Arezzo Città del Natale, la Fondazione Guido d’Arezzo ha curato una novità: la Fortezza delle Meraviglie. All’interno dell’antica Fortezza medicea, situata nel punto più alto del Prato, è stao allestito il villaggio degli Elfi, dove è possibile visitare le stanze a tema e gustare le prelibatezze del territorio.
Da non perdere il bosco incantato, il laboratorio dei doni, il trono con la Regina del Ghiaccio, il villaggio Lemax animato e la mongolfiera degli Elfi. Tanti regali per i bambini e tante altre sorprese.
In Piazza Grande i Mercatini di Natale con le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese, il più grande in Italia fuori dai confini del Tirolo
Il Christmas GardenAr, la casa delle castagne e il Big Lights Show, lo spettacolo di luci e colori sulle facciate dei palazzi antichi.
Sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio, Piazza Grande ospita la tradizionale Fiera Antiquaria.
La Casa di Babbo Natale nel Palazzo di Fraternita. Un percorso incantato tra giochi, laboratori e animazioni aperto ad un progetto di educazione alla lettura con la collaborazione della Biblioteca di Arezzo.
Le piazze San Jacopo e Risorgimento ospitano un mercatino di casette in legno e offriranno l’atmosfera del villaggio natalizio.
Natale per i bimbi
Addentrandosi nelle stanze si scopre il palazzo di neve parlante, l’area Polo Nord con orsi e pinguini, la slitta magica, il Santa Claus più illuminato del mondo, i ritrattisti, i Truccabimbi e la libreria di Babbo Natale con lo scambio dei libri: chi porta un libro può riceverne uno in regalo.
Si può incontrare Babbo Natale in carne e ossa nella sala del trono.
Fino al 26 dicembre, la Galleria Comunale di Arte Contemporanea, sita in Piazza San Francesco, accoglie Brick House Art: tre piani di celebri monumenti e opere d’arte riprodotte con milioni di mattoncini.
Il Chiostro della Biblioteca si trasforma nel Chiostro delle meraviglie fino al 24 dicembre, proponendo l’eccellenza dell’artigianato locale a partire dal “Gioiello in Vetrina”.
Natale 2022
ROTTA DI NAVIGAZIONE:
- MERCATINO DI NATALE 2022 A MERANO
- MERCATINI DI NATALE 2022 A ROMA
- IL SITO DEL COMUNE DI AREZZO
- I MILLE PRESEPI 2022 DI OSSANA