logo ten
Magazine DIY
per gli operatori
logo bricoliamo
Magazine DIY
per la famiglia
logo saga
SAGA
Informazione sul DIY in Italia
Sogni-Cavalli-ottobre2025

Domenica 12 ottobre le strutture dell’Azienda Agricola Rondi Maria Elena, in Strada Scagliona in località Scarpone, alle porte di Pavia, hanno ospitato la prima giornata della XVII edizione del Trofeo La Stalla dei Sogni dedicata alle attività di promozione e avviamento all’agonismo sotto l’egida del Comitato Provinciale Libertas di Pavia.

Sabato 25 e Domenica 26 ottobre si svolgeranno le due giornate conclusive. Sabato 25 ottobre sarà dedicato al dressage con il Campionato Regionale FISDIR abbinato a un Concorso Promozionale FISE mentre domenica 26 ottobre si svolgerà la Seconda Tappa, valida come Finale, del Campionato Regionale Lombardo FISE – Circuito Sport Integrati – Specialità Gimkana a cui faranno seguito una gara di Presentazione ed esibizione di caroselli.

Il programma della manifestazione, che si ispira al rispetto e tutela della natura e della salute e che promuove quindi l’utilizzo di materiale sostenibile e di borracce nonché il car sharing e l’uso di biciclette o mezzi pubblici, è ricco di eventi ed iniziative.

Venerdì 24 ottobre (dalle ore 15.00)

  • in collaborazione con Plastic Free ODV a partire dal parcheggio di Strada Scagliona snc si svolgerà un evento di pulizia ambientale della zona circostante con raccolta di rifiuti e sensibilizzazione e informazione sulla pericolosità della plastica, in particolare di quella monouso.

Sabato 25 ottobre (dalle ore 14.00)

  • laboratorio di attività nell’orto sostenibile aperto a tutta la cittadinanza in cui verranno spiegati l’importanza del compostaggio e del riciclo dell’acqua, verrà mostrata la coltivazione con utilizzo del solo letame, incentivati i partecipanti a lavorare attivamente nell’orto stesso curando gli ortaggi e le erbe aromatiche e raccogliendo i prodotti.
  • laboratorio di apicoltura incentrato sulla produzione del miele e sull’importanza della salvaguardia delle api. Punto assaggi e degustazione miele. Accesso libero.
  • incontri con esperti di medicina, salute, alimentazione e benessere con punti informativi gratuiti.

Alle ore 18.00. Gita sul Fiume Ticino in collaborazione con Club Vogatori Pavesi. Attività di conoscenza e avvicinamento al Fiume, al suo habitat e alle sue tradizioni. (posti limitati. Prenotazione obbligatoria).

Domenica 26 ottobre (dalle ore 10.00)

Festa della Natura: ogni bambino e partecipante potrà piantare una pianta o un fiore  con un cartellino con il proprio nome e verrà invitato a prendersene cura in futuro. Per l’irrigazione delle piante verranno utilizzati dei raccoglitori di acqua piovana e i partecipanti verranno istruiti sulla coltivazioni di ortaggi, erbe aromatiche, frutti e fiori in campo aperto e in serra, sul loro utilizzo nell’alimentazione quotidiana e sulle tecniche per risparmiare acqua e compostare i rifiuti da applicare anche al proprio domicilio.

Alle ore 10.30. Incontri con esperti di medicina, salute, alimentazione e benessere con punti informativi gratuiti. Accesso libero

Ottobre 2025

ROTTA DI NAVIGAZIONE:

Vedi anche...

Ricerca

Bricoliamo ha un archivio di oltre 2000 articoli
tra guide, tutorial, prove e consigli su giardinaggio e fai-da-te.
Cerca ciò che ti serve!

Newsletter

logo newsletter
Iscriviti alla newsletter di Bricoliamo
logo pinterest Google News
Iscriviti cliccando sulla stellina "Segui"