
Notizie
Nuncas Live Experience alla Pelota di Milano
Indice
Nuncas, dall’8 al 19 ottobre, celebra i propri 105 anni di storia, trasformando gli spazi de La Pelota, in via Palermo 10 a Milano, in una casa esperienziale di oltre 1.000 mq, aperta gratuitamente al pubblico dalle 10 alle 19.
Per dodici giorni, Nuncas Live Experience invita a esplorare i valori del brand attraverso cinque stanze tematiche, ciascuna pensata come uno spazio di riflessione e ispirazione.
Ogni giornata sarà animata con un ricco programma di incontri con ospiti d’eccezione: ogni incontro è costruito intorno alle esperienze dell’ospite e alla tematica della stanza di riferimento.
Ad apertura di ogni incontro sono previsti alcuni momenti altamente spettacolari dove una compagnia di giovani attori mettono in scena alcune famose canzoni prese da celebri musical con performance danzanti, oltre che canore. Valgono la visita e un applauso.
A guidare la visita tanti aquiloni di diverse forme e colori, simbolo di Nuncas e passione antica del suo fondatore Nunzio Cassata che, approdato a Milano dalla Sicilia avrebbe dato vita nel 1920 a un’azienda a tutt’oggi completamente italiana e gestita da una famiglia che ha raggiunto la quarta generazione.
A condurre le giornate ci saranno due presentatori d’eccezione: Giovanni Bruno, editorialista e opinionista per Sky Sport e Sky Sport 24 e direttore editoriale di EquTv, e Petra Loreggian, speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva, che accompagneranno il pubblico tra incontri, esperienze e momenti di intrattenimento.
La bellezza dello sport
Il percorso si apre con La bellezza dello sport, che vede protagonisti alcuni dei volti più amati del panorama sportivo italiano: da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, al campione paralimpico di nuoto Simone Barlaam, fino ai campioni olimpici di vela Ruggero Tita e Caterina Banti.
Non mancano i talk condotti da grandi campioni come Paolo Bettini, leggenda del ciclismo, Paolo De Chiesa insieme a Kristian Ghedina, icone dello sci italiano, e Stefano Baldini, maratoneta e mezzofondista.
Benessere Cucina
Dallo sport alla tavola, la casa si apre al Benessere in cucina con un talk guidato da La Pina, amatissima voce radiofonica, mentre Marco Bianchi stupisce con ricette veloci e sostenibili ispirate alla dieta mediterranea, culminando in uno show cooking.
La nutrizionista Sara Farnetti conduce un talk dedicato alla longevità consapevole, in un percorso che unisce teoria e pratica attraverso nuove ricette salutari.
Storie da salotto
Il cuore conviviale della casa sono le Storie da salotto accompagnate da Csaba dalla Zorza, che racconta l’arte di ricevere e le buone maniere come espressione di eleganza conviviale.
A questo spazio si affianca anche il Club del Libro guidato da Cristina di Canio, libraia e consulente editoriale, che invita i partecipanti a riscoprire la magia della lettura condivisa.
Infine, una lezione speciale in collaborazione con Il Cinemino esplora come il cinema ha interpretato nel tempo la cura della casa e il concetto stesso di bellezza.
La camera dei sogni
Spazio al riposo, con la Camera dei sogni, al centro di diverse esperienze: Simona Cortopassi, giornalista e prima sleep influencer italiana, condivide suggerimenti per migliorare la qualità del sonno e raggiungere un equilibrio quotidiano; lo storico dell’arte e divulgatore Jacopo Veneziani guida un incontro sul valore simbolico e culturale di questo spazio intimo, raccontando simbolismo e trasformazioni sociali attraverso i secoli.
Elena Dossi, professional organizer, illustra i benefici del decluttering, mentre Stefania Andreoli spiega come rendere la cameretta un ambiente adatto alla crescita dei bambini.
Il giardino quotidiano
La natura diventa protagonista con Il Giardino quotidiano, il laboratorio di composizioni floreali curato dalle insegnanti del Garden Club Milano, per imparare a portare in casa i colori e la vitalità dei fiori di stagione.
Non manca l’attenzione per gli animali domestici, con un incontro guidato da Dunia Rahwan, biologa e istruttrice cinofila, che offre consigli pratici per rendere la casa accogliente e sicura anche per i nostri amici a quattro zampe.
Tra le attività, il workshop Chimica Amica con Paola Luzzini, Direttrice R&S di Nuncas, guida grandi e piccoli alla scoperta di come la scienza possa diventare un’alleata preziosa nella vita quotidiana.
Il progetto, attivo da due anni nelle scuole medie, approda anche all’evento per avvicinare le nuove generazioni alla chimica, una priorità educativa per Nuncas.
Domenica 19 ottobre in concerto
Un momento speciale chiuderà l’evento: domenica 19 ottobre il Coro I Giovani di Milano si esibirà in un concerto esclusivo, cimentandosi in un programma musicale che guiderà il pubblico in un emozionante viaggio attraverso i capolavori della musica pop e delle colonne sonore più celebri e apprezzate.
L’evento è gratuito e aperto a tutti: per partecipare basta registrarsi cliccando qui. Per prendere parte agli incontri che abbiamo sinteticamente illustrato, è invece richiesta l’iscrizione tramite il link dedicato allo specifico incontro. Anche in questo caso, la partecipazione è libera e gratuita, occorre però affrettarsi perché è possibile accedere agli incontri fino a esaurimento posti e, considerando lo spessore degli ospiti, i posti disponibili si riducono di ora in ora.
Ottobre 2025
Rispondi