
Eventi e fiere
Il 10 ottobre Flora et Decora in piazza sant’Ambrogio a Milano
Indice
Tre aree tematiche, Flora, Decora e Ristora, per un evento che celebra il verde, l’artigianato e il gusto. Stiamo parlando di Flora et Decora che ritorna da venerdì 10 a domenica 12 ottobre in piazza Sant’Ambrogio a Milano, luogo simbolico della città e già sede originaria della manifestazione.
La mostra-mercato, dedicata al mondo del verde e dell’artigianato d’eccellenza, sarà animata da oltre ottanta espositori selezionati, laboratori, incontri e degustazioni. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.
Flora et Decora è pensato per un pubblico trasversale: giardinieri e architetti del paesaggio, designer, artigiani, food lover, famiglie e cittadini curiosi. L’obiettivo è offrire uno spazio di qualità in cui scoprire e acquistare prodotti belli, buoni e sostenibili, direttamente dai produttori e artigiani.
Durante i tre giorni si alterneranno attività didattiche, laboratori pratici, momenti musicali, installazioni e talk divulgativi su tematiche green, manualità, alimentazione consapevole e cultura del paesaggio.
Flora con gli stand verdi
Rappresenta il cuore verde della manifestazione: accoglie vivaisti, floricoltori e produttori botanici da tutta Italia. Dalle piante rare alle ornamentali, dalle officinali ai bonsai, dalle graminacee alle aromatiche, ogni stand è curato per offrire varietà, conoscenza e qualità, in un percorso di scoperta per esperti, amatori e curiosi.
Decora, design e artigianato
Decora è lo spazio dedicato all’artigianato artistico e al design, ospita una selezione di espositori che propongono arredi per interni ed esterni, ceramiche, tessili naturali, complementi d’arredo, oggetti unici e accessori creativi, tutti realizzati con maestria, rispetto per i materiali e attenzione alla sostenibilità.
Ristora per una pausa con gusto
È l’area dedicata al gusto e all’enogastronomia di qualità. Un viaggio tra sapori autentici, produzioni artigianali e tipicità regionali, con la presenza di piccoli produttori, aziende agricole, vignaioli, realtà di eccellenza e start-up gastronomiche. Dalle confetture biologiche agli oli extravergine, dai formaggi artigianali ai salumi d’autore, dal cioccolato bean-to-bar ai vini naturali: è il luogo dove acquistare, degustare e scoprire le storie dietro ogni prodotto.
Settembre 2025
ROTTA DI NAVIGAZIONE:
- COLTIVARE IL MANDORLO PER UN GIARDINO MEDITERRANEO
- COME SCONFIGGERE GLI AFIDI DALLE PIANTE
- GLI INSETTI UTILI PER ORTO E GIARDINO
- IL SITO DI FLORA et DECORA
Rispondi