Pulizia casa
Con Fulcron pannelli solari sempre efficienti
Indice
Negli ultimi anni, i pannelli solari e fotovoltaici sono diventati una presenza sempre più diffusa su tetti, balconi e impianti industriali, rappresentando un investimento importante per chi punta su energia pulita e risparmio a lungo termine.
La resa di un impianto fotovoltaico o solare termico dipende da molteplici fattori, ma tra i più trascurati c’è la manutenzione della superficie esterna dei pannelli, spesso esposti agli agenti atmosferici e a un accumulo costante di sporco.
Polveri sottili, smog, fuliggine, piogge acide e residui organici o minerali tendono ad accumularsi nel tempo, compromettendo la capacità della superficie esterna di lasciar passare la luce. Questo ostacola il passaggio della luce solare verso le celle fotovoltaiche, con un conseguente calo dell’efficienza e della produzione di energia.
Per garantire prestazioni ottimali, è consigliabile intervenire con un ciclo combinato di pulizia e trattamento protettivo, in grado non solo di rimuovere lo sporco accumulato, ma anche di prevenire l’adesione di nuovi residui.
Per questo motivo, Fulcron propone una soluzione completa con due prodotti specifici: il Pulitore Pannelli Solari e Fotovoltaici e il Trattamento Pannelli Solari e Fotovoltaici.
Pulizia profonda: il primo passo per un impianto performante
Fulcron Pulitore Pannelli Solari e Fotovoltaici è un detergente schiumogeno altamente concentrato, studiato per le operazioni straordinarie di pulizia e disincrostazione delle superfici trasparenti dei pannelli.
La sua formula ad alto potere sgrassante elimina efficacemente polveri sottili, smog, calcare, fango, fuliggine, grasso e persino i residui più ostinati come fogliame o guano. La schiuma attiva penetra in profondità, rimuovendo ogni traccia di sporco e ripristinando la massima efficienza dell’impianto.
L’applicazione è semplice: per la pulizia manuale, basta diluire 100 ml di prodotto in un litro d’acqua deionizzata, spruzzare la soluzione sui pannelli, lasciarla agire per cinque minuti, quindi strofinare delicatamente con una spugna e risciacquare.
Se si preferisce una pulizia meccanica, è sufficiente diluire 50 ml di prodotto per litro d’acqua e applicare la soluzione con una lancia a pressione, risciacquando dopo cinque minuti.
Il prodotto è sicuro sui metalli e privo di fosfati, prevenendo così l’eutrofizzazione di fiumi e laghi. Inoltre, è conforme ai CAM (Criteri Ambientali Minimi), assicurando prestazioni elevate nel rispetto delle normative ambientali vigenti.
Protezione intelligente: meno sporco, maggiore durata
Pulire i pannelli è fondamentale, ma non basta. La vera chiave per preservare l’efficienza a lungo termine è proteggere le superfici trattate. Ed è qui che entra in gioco Fulcron Trattamento Pannelli Solari e Fotovoltaici.
Grazie a una formula specifica anti-sporco e idrorepellente, questo trattamento crea una barriera protettiva sul vetro dei pannelli, riducendo l’adesione di polveri e impurità. Il risultato è evidente: meno sporco, meno manutenzione e una resa energetica sempre al massimo.
L’applicazione è semplice e veloce. Dopo aver pulito accuratamente i pannelli, il prodotto va spruzzato e distribuito in modo uniforme con un panno morbido. Una volta asciutto, è sufficiente passare un panno umido per eliminare eventuali residui e prevenire la formazione di aloni.
Il trattamento protegge le superfici anche nelle condizioni atmosferiche più difficili, assicurando pannelli puliti e perfettamente funzionanti.
Oltre all’aspetto energetico, non va trascurata la questione ambientale: un pannello mantenuto pulito lavora meglio e contribuisce in maniera più coerente agli obiettivi di sostenibilità per cui è stato installato.
Per chi gestisce direttamente la manutenzione del proprio impianto o per gli operatori del settore, la corretta scelta dei prodotti rappresenta quindi un aspetto tecnico fondamentale, tanto quanto la frequenza degli interventi o la qualità dell’installazione.




Giugno 2025
Rispondi